Il progetto Porcospini rappresenta una sicura risposta all'emergente e strategico bisogno di un investimento in chiave preventiva, elemento primario di salvaguardia del bambino, da parte dagli enti istituzionali.
In accordo con le indicazioni internazionali il progetto riconosce il ruolo chiave della prevenzione nel contrasto ai fenomeni di abuso e maltrattamento nella cornice pedagogica delle life skills coerentemente con le raccomandazioni europee rivolte agli stati membri: “investire nell'infanzia per spezzare il circolo vizioso dello svantaggio sociale”.

Come nasce Porcospini?
Nel concreto il progetto “Porcospini: bambini e genitori insieme per prevenire l’abuso sessuale” nasce da un’idea del dottor Alberto Pellai e si articola attraverso l’applicazione di un modello sperimentato a livello locale e europeo.

A chi è rivolto?
Agli Istituti Scolastici, infatti Porcospini è un valido strumento propedeutico al cambiamento nell'ambito di un problema reale, proponendo una metodologia e un intervento di prevenzione dell’abuso sui minori nell'ottica della promozione e potenziamento del benessere, attraverso la sensibilizzazione, la conoscenza, la consapevolezza della complessità del fenomeno da parte di tutti gli attori coinvolti.

Riconoscimenti
Il Progetto Porcospini ha ottenuto riconoscimenti regionali nazionali:

  • dal Dipartimento delle Pari Opportunità
  • e dal MIUR

e comunitari:

  • dalla Direzione Giustizia della Comunità EuropeaDAPHNE III

Siamo il referente locale per la prevenzione primaria all'interno del Protocollo d’intesa per la realizzazione di strategie di prevenzione ed interventi integrati sul maltrattamento, l’abuso e la violenza all’infanzia e all’adolescenza della Prefettura di Lecco firmato in data 24 aprile 2015.
Il Protocollo citato nasce nella cornice progettuale dell’iniziativa “Abuso ai minori: dalla COAZIONE che costringe alla CO-AZIONE che costruisce” sostenuta e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità – Avviso 1/2011 – Capofila ASL di Lecco – Partner Specchio Magico Cooperativa Sociale Onlus.

Porcospini in numeri

anno scolastico 2021/22

341
Classi / Gruppi
7640
Bambine/i - Ragazze/i coinvolti

anni precedenti

300
Scuole coinvolte
1928
Classi / Gruppi
40791
Bambine/i - Rgazze/i coinvolti